Il consumo di carne rossa nella dieta settimanale

Il rapporto tra nutrizione, corretta alimentazione e salute è molto stretto.

Secondo le “Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana – anno 2018 “ elaborate del CREA (Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)  le fondamentali “regole” da seguire, al fine di conservare un benessere prolungato per tutto l’arco della vita, sono poche e semplici. La prima regola è che nessun alimento, eccezion fatta per allergie o intolleranze – dovrebbe essere escluso da una corretta dieta che come la nota “Dieta Mediterranea” deve essere ricca di alimenti, completa e varia.

Quanto e come inserire la carne nella nostra dieta settimanale?

Lo abbiamo chiesto al Dott. Veronese, biologo nutrizionista, esperto di alimentazione e integrazione alimentare, operante nel settore del fitness e benessere da piu’ di 30 anni.

Il consumo di carne rossa nella dieta settimanale – intervista